Pandemia: aumentano nuovi poveri e bisogni
Gentile Presidente,
il Rapporto Povertà della Caritas, nel periodo maggio-settembre 2020, sottolinea come l'incidenza dei "nuovi poveri" per effetto dell'emergenza Covid sia passata dal 31% al 45%: "quasi una persona su due che si rivolge alla Caritas lo fa per la prima volta". Tra le persone che chiedono aiuto alla Caritas, aumentano le famiglie con minori, le donne e i giovani, ma anche "tanti piccoli commercianti e lavoratori autonomi”.
Nel periodo di grave crisi che stiamo vivendo, sanitaria e sociale, l'impatto della pandemia sull'economia è enorme. Nel 2009, la contrazione del PIL è stata del 4,5%, oggi Eurostat stima una diminuzione al 14% del PIL a livello europeo, la più significativa dal dopoguerra ad oggi, e a fine anno si stima che la diminuzione sarà dell’8%, il doppio del 2009.
In tutta Europa, milioni di cittadini hanno perso il lavoro, persone che si sono ritrovate improvvisamente senza un reddito. Il meccanismo europeo SURE di sostegno al lavoro, dotato di 100 miliardi di euro, è una delle misure più importanti a livello europeo per rispondere a una crisi violenta, ma lo strumento più potente sarà il Next Generation EU (di 750 miliardi) e gli Stati europei saranno chiamati a preparare Piani ambiziosi di ripresa e resilienza.