Immigrazione, accoglienza, integrazione. Missione impossibile?

Immigrazione, accoglienza, integrazione. Missione impossibile?

 

Il tema dell’accoglienza dei cittadini stranieri in Italia e in Europa è una delle sfide più importanti da affrontare.

Dobbiamo costruire un sistema di solidarietà e accoglienza nazionale ed europeo in grado di rispondere concretamente alla situazione drammatica che vivono migliaia di migranti in fuga da fame e guerre. Abbiamo tutti una grande responsabilità, dobbiamo costruire un vero sistema di accoglienza per accompagnare le persone verso una situazione di legalità e di protezione, coinvolgendo le città e le nostre comunità.

Giovedì 16 marzo 2017 ore 20:30

presso il Circolo PD Galvani

in via Orfeo 24 Bologna

 

 Qui puoi scaricare la locandina dell'incontro Qui puoi scaricare la locandina dell'incontro

 

Buon compleanno Calamaio

Buon Compleanno CalamaioUn compleanno è un'occasione in cui ci riconosciamo in un'appartenenza. Che cosa vuol dire riconoscersi in un'appartenenza? Vuole dire riconoscere di aver vissuto un tempo, una parte di vita assieme e, inevitabilmente, chiederci se questo sia stato un tempo che ha avuto un significato, se sia stato un tempo utile.

Bologna e il Calamaio hanno vissuto insieme gli ultimi trent'anni. Sono stati trent'anni in cui l'inchiostro del Calamaio ha scritto anno dopo anno pagine che ci hanno educati alla diversità. Che cosa vuol dire educare alla diversità ? Vuol dire accompagnare le persone a riconoscere che la realtà è fatta di diversità. Si tratta di una consapevolezza a cui non bastano le belle dichiarazioni ed i buoni sentimenti, ma che sviluppa reciprocità, cittadinanza solidale, che sono i segni di buona salute di una società.

Leggi tutto

Domenica 4 dicembre

Referendum del 4 dicembre 2016, Sì o No?Domenica 4 dicembre siamo chiamati ad esprimere la nostra approvazione o la nostra disapprovazione riguardo la proposta di riforma costituzionale.

La radicalità che ha caratterizzato lo scontro politico di questi mesi, che è anche effetto dell'aver saldato l'approvazione della riforma con le sorti del governo del Paese, ha spostato l'attenzione dalla necessaria riflessione sul merito dei cambiamenti costituzionali sottoposti a referendum, quando invece è su questo che occorreva riflettere per decidere consapevolmente.

Leggi tutto

Avanti insieme, ma questa volta per davvero

Si riparte, finalmente, Virginio Merola è di nuovo Sindaco di Bologna. E non possiamo che essere contenti: abbiamo fermato la deriva leghista e ridato un’anima democratica all’amministrazione di una città che, da tempo ormai, aveva perso i suoi punti di riferimento nelle periferie e nelle fasce più deboli della popolazione. È da qui che dobbiamo ripartire. Ora c’è molto da fare. Partendo soprattutto da una nuova attenzione ai problemi veri della città e dei suoi cittadini più fragili. Che ci sia voglia di sinistra a Bologna è innegabile, come è innegabile che sia aumentata la distanza tra politica e cittadini.

Merola

La mia rielezione in Consiglio comunale mi fa sentire nuovamente responsabile di questo cambiamento, necessario e non più rinviabile. Per questo sarà importante che il Sindaco scelga la sua giunta in completa autonomia, per il bene di Bologna. Una scuola accessibile a tutti, un nuovo welfare diffuso, l'attenzione alle nuove povertà e all'immigrazione, devono essere i nostri nuovi punti di riferimento. Così come lo è il nuovo progetto di bilancio partecipativo, che ci permetterà di chiedere ai cittadini bolognesi di decidere insieme le priorità per il futuro di Bologna.

Leggi tutto