29 anni fa la strage di Capaci. In ricordo del giudice Giovanni Falcone

Strage Capaci 1992Il 23 maggio del 1992, una carica di esplosivo sventrare l'autostrada Palermo-Mazara all'altezza di Capaci: la mafia uccideva il giudice Giovanni Falcone. Con lui morirono la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Il 19 luglio dello stesso anno, questa volta in via D'Amelio, veniva ucciso il giudice Paolo Borsellino Con lui c'erano: Agostino Catalano, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della polizia a cadere in servizio), Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Il 23 maggio e il 19 luglio sono le pagine più buie della storia di Palermo, ma segnano allo stesso tempo il risveglio della società civile che davanti a tanta barbarie inizia ad alzare la testa. Il 23 maggio è ormai da anni diventata la data simbolo della lotta alla mafia, per ricordare e rinnovare l'impegno per la legalità.

La pandemia ci ha fatto capire ancor più chiaramente che una società è in grado di affrontare le avversità solo se ciascuno di noi si sente responsabile e non rimane in silenzio.

Scuola e Covid-19: rischio dispersione scolastica

Domanda di attualità “Scuola e Covid-19: rischio dispersione scolastica”

Question Time, chiarimenti su dispersione scolastica e didattica a distanza

L'Assessora Elena Gaggioli ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Francesco Errani (Partito Democratico) su dispersione scolastica e didattica a distanza.

La domanda del consigliere Errani:

"Gentile Assessora,
anche a Bologna, la nostra comunità educativa è stata travolta dall’emergenza sanitaria. La didattica a distanza che ha consentito, grazie all’ammirevole impegno di gran parte del personale docente, di tenere in vita nell’emergenza l’impegno formativo, ha comportato purtroppo l'aumento di diseguaglianze educative e sociali. Gentile Assessora gli adolescenti sono quasi spariti nel dibattito pubblico, così come nelle agende della politica.

L’indagine condotta da IPSOS ha analizzato opinioni, stati d’animo e aspettative di studenti tra i 14 e i 18 anni ai tempi del coronavirus. Dai dati raccolti, si stima infatti che circa “34mila studenti delle scuole superiori, a causa delle assenze prolungate, rischiano di alimentare il fenomeno dell'abbandono scolastico. Il 28% degli intervistati afferma che dall'ultimo lockdown c'è almeno un proprio compagno di classe che ha smesso completamente di frequentare le lezioni. Il 7% afferma che i compagni di scuola “dispersi” a partire dal lockdown sono tre o più di tre. Il 35% ritiene che la propria preparazione scolastica sia peggiorata.

Scuola e Covid-19: rischio dispersione scolastica

Leggi tutto

Israele e Palestina, per la pace serve la politica

In questi giorni assistiamo per l'ennesima volta all'acuirsi del conflitto israelo-palestinese.Israele Palestina La situazione, che sembra non arrestarsi, sta provocando moltissime vittime. Pensare alla pace deve considerare:

  • che i palestinesi vivono ormai da anni in condizione di segregazione, situazione che anche Nelson Mandela non ha avuto timori a definire di apartheid;
  • che l'enorme differenza militare ed economica tra israeliani e palestinesi, il modo in cui gli israeliani affermano la loro forza, non possono che indurci a chiedere con altrettanta forza e decisione ad Israele di cessare i bombardamenti.

Una condanna non può che andare ugualmente alle bombe di una e dell'altra parte, così come il dolore per le vite perdute non può che essere ugualmente rivolto a israeliani e palestinesi, ma non possiamo non "vedere" la sproporzione delle vittime e della distruzione che consegue proprio a questa differenza di potere.

In nessun stato democratico può essere accettata una risposta così violenta ai danni della popolazione.

Cosa può fare il Comune di Bologna?

Da subito, una piccola grande cosa: permettere ai cittadini palestinesi di veder riconosciuta la propria cittadinanza, modificando il sistema informativo dell'anagrafe comunale. Così come accade per altre pubbliche amministrazioni, come Ministero e Poste, possiamo aggiornare il servizio di certificazione per permettere a un cittadino della Cisgiordania, che non risiede a Gaza, di veder riconosciuta la cittadinanza nei "territori palestinesi".

La festa dell'Europa per una nuova Europa: un piano d'azione dei diritti sociali per tutte le generazioni

Quest'anno, il 9 maggio, celebrazione della Festa dell'Europa, è stata una giornata ancora più importante rispetto al passato. Il 7-8 maggio, a Porto, si è tenuto il vertice sull’Agenda sociale del prossimo decennio, mentre il 9 maggio a Strasburgo, con un anno di ritardo dovuto alla pandemia, si è aperta la Conferenza sul futuro dell'Europa.

L’emergenza sanitaria e economica provocata dal Covid-19 ha colpito maggiormente le persone più fragili, in particolare i giovani e le donne hanno sofferto di più dalla crisi e dal calo dell’occupazione. In Europa, sono più di 700mila le vite perse e quasi 2 milioni i lavoratori disoccupati come conseguenza della violenta pandemia.

Gentile Presidente, senza coesione sociale, non c’è un progetto europeo e la sfida alla pandemia deve essere sia individuale che collettiva.

Meet Nuova riunione Partecipa a riunione Hangouts 2 di 17.626 La festa dell'Europa per una nuova Europa

L'8 maggio, a Porto, la discussione dei leader europei si è concentrata su come garantire una ripresa inclusiva, con istruzione e competenze al centro dell'azione politica dell'UE. È stata adottata la “Dichiarazione di Porto” che definisce la visione dell'UE e degli Stati membri per una transizione digitale, verde ed equa dell'Europa.

Leggi tutto

Recovery Plan: nuove sfide e opportunità per una Bologna più verde, più digitale e più inclusiva

Recovery Plan: nuove sfide e opportunitàIl Consiglio dei ministri del 29 aprile ha dato il via libera al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il primo obiettivo del Recovery è rispondere all'emergenza sanitaria e economica provocata dalla violenta pandemia Covid-19.

Secondo le previsioni macroeconomiche e fiscali presentate dalla Commissione europea lo scorso novembre, l'economia UE subisce una contrazione del 7,4% nel 2020, per poi crescere del 4,1% nel 2021 e del 3% nel 2022, ma l'incertezza rimane molto alta. L’Italia, anche prima della pandemia Covid-19, ha registrato performance economiche quasi sempre peggiori rispetto ad altri paesi europei (Spagna, Francia e Germania), e anche le previsioni mostrano una ripresa più lenta. Preoccupa soprattutto l’impatto del debito pubblico che potrebbe raggiungere il 160% e che rischia di condizionare anche la gestione della futura ripresa (alto debito pubblico; basso livello di crescita e produttività, in un contesto segnato da alti livelli di disoccupazione e da un ampio stock di crediti bancari deteriorati che rendono difficile far affluire il credito alle imprese). Per queste ragioni, il Piano italiano è importante, per rafforzare la crescita economica: per misure economiche di breve periodo, ma soprattutto per rafforzare la resilienza nel medio-lungo periodo, correggendo gli squilibri macroeconomici.
Il Piano italiano presentato a Bruxelles affronta alcune debolezze che affliggono la nostra economia e la nostra società da sempre: i divari territoriali tra nord e sud, le disparità di genere, la debole crescita della produttività e il basso investimento in capitale umano. Infine, le risorse del Piano contribuiscono a dare impulso alle transizioni verde e digitale. Il Piano non riguarda solo progetti di investimento ma anche riforme, per consentire di dare efficacia e attuazione agli investimenti, ma anche per consentire di superare le debolezze strutturali del nostro Paese che penalizzando soprattutto i giovani e le donne (semplificazione della normativa, efficientamento della Pubblica amministrazione e riforma della giustizia).

Leggi tutto